Per rispondere a queste esigenze, i corsi di formazione sono strutturati mediante lezioni teorico-pratiche tenute da docenti e relatori professionisti con comprovata esperienza negli specifici ambiti operativi di competenza.
Una parte fondamentale dei percorsi di studio è la formazione sul posto di lavoro, che risulta indiscutibilmente il metodo di apprendimento più idoneo all’acquisizione delle competenze richieste nel mondo del lavoro.
È possibile quindi, per gli allievi, entrare nel vivo dell’attività professionale che vogliono svolgere nel loro futuro, confrontandosi da subito con l’ambiente operativo, le dinamiche che si innescano, le competenze non solo strettamente tecnico-professionali ma anche relazionali, che fanno la differenza e fanno di un lavoratore qualsiasi un professionista del suo settore.